Seminario per la gioventú-1 marzo 2019

UNIVERSITÁ  DEGLI STUDI DI P É C S

Dipartimento di italianistica

 

 

7624 Pécs, Ifjúság útja 6.

Tel.: (36-72) 503-601

Fax: (36-72) 503-601

 

Direttore: Prof. Luigi Tassoni

              Professore ordinario

E-mail: luigitassoni57@gmail.com

 

 

 

Cari colleghi, amici, docenti di lingua e cultura italiana,

 

    secondo un preciso programma di questo Dipartimento universitario, pensato in modo che siano puntuali gli incontri fra gli italianisti e italofoni in Ungheria, come già anticipato in altra data, abbiamo organizzato il primo incontro del 2019, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura per l’Ungheria, che avrà valore di Corso di aggiornamento e formazione per docenti ungheresi, italiani e europei in genere, al quale abbiamo dato il titolo indicativo di Seminario per la gioventù (che echeggia il titolo di un noto romanzo contemporaneo).

L’incontro si terrà venerdi 1 marzo 2019, dalle ore 14.00 alle 17.00, presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Pécs, secondo la seguente scaletta:

 

Ore 14.00 Pranzo-buffet offerto a tutti i presenti

Ore 15.00 Introduzione del Dr. Gian Luca Borghese, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura per l’Ungheria, e del Prof. Luigi Tassoni, direttore del Dipartimento di Italianistica della PTE.

Ore 15.20 Intervento del Dr Péter Páva,direttore del Centro regionale per l’Istruzione (tankerületi igazgató), e della Prof.ssa Zsuzsanna Gerner, direttrice del Centro pedagogico universitario (Tanárképző Központ).

Ore 15.50  Intervento dei docenti presenti e tavola rotonda, sui seguenti temi:

Problemi della didattica dell’italiano, della diffusione efficace della cultura italiana, degli strumenti e dei metodi.

Profilo attuale dello studente ungherese di lingua e cultura italiana

Incentivi per lo studio della lingua italiana e le prospettive nel mondo del lavoro

Attualità della lingua, dell’arte, della letteratura e della civiltà italiana.

Ore 16.00 Proposte per l’immediato futuro: collaborazione e convenzioni possibili.

Ore 17.00 Conclusione dei lavori e temi del prossimo incontro.

 

Prego tutti i colleghi di darmi sollecito riscontro e confermarmi entro il 10 febbraio p.v. per e.mail la propria partecipazione alla Seminario per la gioventù.

Rispondere a entrambe le email: luigitassoni57@gmail.comfarkistim@gmail.com.

 

Con un caro saluto e l’augurio di buon lavoro

 

                                                                                                   Prof. Luigi Tassoni

 

Pécs, 16 gennaio 2019

Romanisztika Intézet Olasz Tanszék

H-7624 Pécs, Ifjúság útja 6.    +36 72 503 600/64089, +36 30 365 5876    kerner.rita@pte.hu